Passare al contenuto principale

Come si discrimina?

La forma di razzismo più frequente è il razzismo verbale, che colpisce le persone nella vita quotidiana. Altre forme, come le aggressioni fisiche, tendono invece a diminuire. Difficili da rilevare sono per contro la portata e le ripercussioni del razzismo strutturale. L’elevata cifra sommersa di casi rende inoltre ancora più complicato farsi un quadro preciso della situazione.

L’illustrazione raffigura una giovane donna che abbassa lo sguardo. Le nuvolette vicino a lei simboleggiano le aggressioni verbali cui è esposta.