Passare al contenuto principale

Razzismo nei confronti di jenisch, sinti/manouches o rom

Il razzismo nei confronti di jenisch, sinti/manouches o rom costituisce a una forma specifica di razzismo e si manifesta nell’atteggiamento di rifiuto o di ostilità verso le persone che si definiscono jenisch, sinti/manouches o rom o che sono percepite come tali. Questo atteggiamento, caratterizzato da stereotipi negativi, si è consolidato nel tempo ed è tuttora radicato nelle strutture e nella società. Jenisch, sinti/manouches e rom sono gruppi etnici diversi, ciascuno con un’identità e una storia proprie. Indipendentemente da come vivano, viene loro attribuito un modo di vita tradizionalmente itinerante in gruppi composti da famiglie e sono oggetto di stereotipi e pregiudizi analoghi. Quando non si parla di un gruppo etnico specifico, ma del modo di vita itinerante, è da preferirsi di norma l’espressione «comunità itinerante», come si autodefiniscono i diretti interessati. Occorre tuttavia fare una distinzione tra appartenenza etnica o identità culturale e modo di vita (stanziale o itinerante).
Glossario