Scuola e formazione
In quanto base per l’accesso alla formazione professionale continua e al mercato del lavoro, l’educazione è un fattore chiave per la mobilità sociale e la carriera professionale.
Il razzismo e la discriminazione sono però un problema sociale reale anche nella scuola e in altre istituzioni formative, motivo per cui gli attori scolastici (insegnanti, direzioni, pedagogisti curativi e altri), ma anche quelli extrascolastici e le istituzioni pedagogiche e di formazione continua sono chiamati ad affrontarlo.